Chi Siamo
L'associazione nasce una decina di anni fa, dall'idea del fondatore Luca Caberlin, che dopo anni di esperienza in vari centri cinofili, ha voluto scommettere su sé stesso e divulgare il pensiero cinofilo rendendolo disponibile anche alle famiglie.
Il metodo di lavoro adottato è quello di aiutare i proprietari dei cani a conoscere e comprendere il proprio amico a quattro zampe, nel rispetto del suo essere cane. Seguiamo i proprietari dalla scelta del cucciolo, al suo inserimento nella società, sia con il rapporto con gli esseri umani che con la socializzazione con altri cani. I proprietari vengono seguiti nell'educazione base come la gestione del cane a guinzaglio, comandi base, gestione in casa ed in città.
Tramite un percorso specifico, andremo a comprendere il comportamento del cane imparando il giusto modo di interfacciarsi e relazionarsi positivamente, senza utilizzare metodi coercitivi. La collaborazione con il proprietario è fondamentale per creare un sano rapporto di fiducia nel binomio uomo-cane.
Il nostro centro è aperto alle famiglie per la risoluzione dei problemi di vita quotidiana, perché soddisfando i bisogni del cane, possiamo prevenire problemi comportamentali.
I nostri istruttori, infatti, seguono con costanza stage e corsi di aggiornamento sul comportamento animale, per soddisfare la richiesta di risoluzione di comportamenti fobico/aggressivi.
Il nostro team
Luca Caberlin
Istruttore IGP e cinofilo
Una passione che nasce sin da piccolo, dall’entrata di un cane corso, Iron, in famiglia.
Dalle prime prove di educazione casalinghe all’affiancamento di un esperto cinofilo nella sua educazione, ho sviluppato e approfondito sempre più questa passione che mi ha portato ad avvicinarmi non solo all’addestramento, ma anche ad altre attività sportive come l’IGP (Utilità e Difesa).
Durante gli anni e con diversi compagni e amici a quattro zampe, non solo ho continuato a formarmi con corsi e stage che mi hanno portato a raggiungere la qualifica di Istruttore Cinofilo Fisc, ma ho gareggiato anche in diverse prove IGP, ottenendo fin da subito buoni risultati.
Attualmente ho al mio fianco Raven, un Pastore Belga Malinois, con il quale continuo l’addestramento e l’aggiornamento sia come Istruttore, sia come Figurante da campo, non solo per l’allievo più esigente, ma anche per le semplici famiglie.
FORMAZIONE
2002 – ad oggi Corsi e Stage annuali di aggiornamento
2009 – 2018 Stage in Italia e Germania per Utilità e Difesa (IGP)
2011 – Corso Istruttore 2° livello per Utilità e Difesa (IGP) FISC
2011 – Corso Figurante 3° livello per Utilità e Difesa (IGP) FISC
2018 – 2019 Corsi su Recupero comportamentale per cani aggressivi e fobici
GARE e PROVE
2003 – 2004 Conduttore e/o preparatore per brevetti SCH1°e BH
2003 – 2021 Preparatore e conduttore per brevetto BH, prove IGP 1°/2°/3°, figurante Utilità e Difesa da campo in vari centri cinofili.
2017 – 2019 Preparatore Obedience FISC
Laura Sgarbossa
Addestratrice ENCI
Condividere sin dall’infanzia la mia vita con tanti amici a quattro zampe ha fatto nascere in me non solo curiosità per questo mondo, ma una passione autentica e vera.
Dopo tanti libri e documentari, sentivo la necessità di colmare in modo professionale tanti dubbi e domande e l’arrivo di Rock un pastore tedesco, nella mia vita, mi ha portato a frequentare centri cinofili, corsi di formazione e stage.
Dopo aver superato il corso di formazione ENCI ho iniziato a collaborare con varie realtà, tra cui il centro cinofilo Iron Wolf Asd di Luca, persona che ha cambiato e ampliato la mia visione sul mondo della cinofilia.
Tutt’ora collaboro insieme a lui, ma sono anche sua allieva IGP con Kalì, una nuova compagna di esperienze che mi mette alla prova giorno dopo giorno.
Grazie a loro ho deciso di mettere alla prova le mie capacità sportive, partecipando a diverse prove con buoni risultati.
FORMAZIONE
2018 – Formazione ENCI
2018 – In corso Corsi di aggiornamento con vari enti
2019 – ad oggi Corsi e Stage annuali di aggiornamento